

GIOIA TAURO - Approvato il bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2020 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro da parte del Comitato portuale, riunitosi questa mattina in video conferenza, con il parere favorevole dei revisori dei conti.
Tra le pieghe del documento finanziario, illustrato ai membri del parlamentino portuale dal dirigente di settore Luigi Ventrici, è stata evidenziata la positività della gestione attraverso alcuni elementi, che ne definiscono la ponderatezza con cui è stato amministrato l’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli.
Quale risultato dell’accertamento del Consuntivo 2020, definito “florido e sano” dai revisori dei conti, è stato rilevato: il rispetto dei limiti di spesa, disposti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, la riscossione di oltre il 91% dei...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica