CAGLIARI - Al molo Ichnusa, lato Garau, di Cagliari ha fatto scalo quella che viene considerata la più grande imbarcazione-scuola navigante del mondo, interamente costruita in legno. La nave si chiama ”Shabab Oman” e viene utilizzata abitualmente per l’addestramento nel corso e al termine degli studi teorici nelle accademie navali, prima del conseguimento della carica di ufficiale della Marina Militare del Sultanato. Si tratterrà a Cagliari fino a giovedì prossimo. Di particolare interesse la figura di prua della nave che rappresenta un tributo ai marinai arabi che hanno operato negli anni nell’Oceano Indiano.
Lunga 52 metri, con un equipaggio di 57 uomini, compresi gli allievi della Marina dell’Oman in addestramento, la ”Shabab” ha un tonnellaggio di 484 tonnellate.
La sua storia comincia con il varo in Scozia nel 1971 con la scritta Captain Scott. Ma il suo destino cambia (e anche il nome) con l’acquisto da parte del Sultanato dell’Oman nel 1977.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica