Assagenti Genova festeggia 80 anni di attività

assagenti genova
GENOVA - 25 aprile 1945: un intero contingente militare tedesco, al comando del generale Gunther Meinhold, si arrende a Genova alle forze della Resistenza; è la fine della seconda Guerra mondiale. Complessivamente in cinque anni di guerra i bombardamenti su Genova dal mare e dal cielo non solo hanno distrutto tre quarti degli stabilimenti industriali, ma hanno lasciato il porto in ginocchio; e ai danni provocati dalle flotte francesi e inglesi o dai bombardieri anglo-americani si sono sommati negli ultimi giorni di guerra quelli alle strutture portuali arrecati dalle truppe tedesche, che hanno minato e fatto saltare tratti della diga foranea, hanno messo fuori uso i bacini di carenaggio e gli impianti meccanici, disseminato 140 mine nel porto e affondato decine di imbarcazioni di ogni tipo e dimensione; alla fine della guerra sono 320 le navi e 615 galleggianti che giacciono sui fondali del porto. Tre anni dopo, nel 1948 due ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner