

GENOVA - Assarmatori, per voce del suo presidente Stefano Messina, scende in campo sul rischio Genova lanciando una proposta articolata di intervento che si basa sul varo di norme di emergenza ma che prevede anche misure specifiche per l’autotrasporto, un potenziamento del personale delle istituzioni pubbliche operanti in porto e un utilizzo dell’area ex Ilva come polmone delle attività portuali.
Immediata apertura -chiede Assarmatori- presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un tavolo interministeriale dotato di poteri straordinari in grado di bypassare le normative vigenti e rendere immediatamente appaltabili i lavori infrastrutturali, in primis il ponte Morandi.
“Deve essere chiaro a tutti - afferma Stefano Messina - che, se Genova va in crisi, è l’intero sistema Paese a pagarne le conseguenze in termini di competitività del sistema economico nazionale, costi dei prodotti, perdita di efficienza e di gettito fiscale. Per questo chiediamo e auspichiamo un q...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ponti: da Messina al Giappone, Salvini firma un Memorandum di Collaborazione
OSAKA – I ponti a campata unica sono il tema centrale del Memorandum di Collaborazione sulla loro costruzione, gestione e manutenzione firmato durante il viaggio del ministro delle Infrastrutture e dei…
Trasporti Eccezionali: maggiore sicurezza grazie alla digitalizzazione
ROMA – Il decreto legge infrastrutture ha introdotto una importante novità in materia di sicurezza stradale. Attraverso l’approvazione dell’emendamento da parte delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera l’obiettivo…
Opere incompiute: dal Dl infrastrutture nuove misure
ROMA – Tra i tanti emendamenti approvati dal decreto infrastrutture due riguardano i ritardi nella conclusione delle opere infrastrutturali italiane. Il primo, rilevante per l’autostrada del Mediterraneo, permetterà di accelerare…
Salvini in Giappone: incontri con il settore auto
OSAKA – È iniziata con la visita a Tokyo la missione istituzionale in Giappone del vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Domani a Osaka…
Rincaro pedaggi: Salvini torna indietro
ROMA – Retromarcia e si torna indietro sull’emendamento che solo poche ore fa aveva già suscitato polemiche. L’aumento dei pedaggi previsto dal 1° Agosto non ci sarà. L’emendamento era stato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica