

ROMA – L'Assemblea nazionale della Cna si terrà quest'anno a Milano sabato 17 Novembre.
Nella mattinata sono attesi duemila artigiani, piccoli e medi imprenditori, soci della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa per il più importante appuntamento annuale interamente focalizzato sui grandi temi dell’economia e sulle strategie da mettere in campo per il rilancio dell’Italia. Per gli associati sarà anche l'occasione per parlare delle attività e del futuro della Confederazione e delle imprese rappresentate.
La scaletta della mattinata prevede l’intervento dei rappresentanti del Governo che risponderanno alle considerazioni e alle proposte della Cna esposte dal presidente nazionale Daniele Vaccarino nella relazione introduttiva.
L'Assemblea, che avrà luogo al Superstudio Group di via Tortona, 27, inizierà alle 11 per terminare alle 13 circa e sarà trasmessa in diretta streaming sul sito<a href="htt...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Plenitude apre a nuovi capitali: Eni cede il 20% ad Ares per 2 miliardi
MILANO – Eni compie un nuovo passo nella valorizzazione delle proprie partecipate strategiche. Con un’operazione del valore di 2 miliardi di euro, il gruppo ha siglato un accordo con Ares…
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica