Assemblea pubblica di Alsea

controlli
MILANO - L'assemblea pubblica di Alsea si pone quest'anno di fronte a una questione emersa soprattutto nel post pandemia: “La crisi della globalizzazione e reshoring: i nuovi equilibri del commercio internazionale”. La scelta del titolo parte dall’Assemblea pubblica dello scorso anno durante la quale l'attenzione era stata rivolta agli effetti che la pandemia aveva svolto sulle strategie di internazionalizzazione delle imprese e, quindi, sui flussi logistici. A distanza di un anno, un altro evento, la guerra Russo-Ucraina, ha influito su questi fenomeni e ha reso ancora più nebuloso il contesto di riferimento delle imprese. “Abbiamo così deciso -dice Alsea- di approfondire questi aspetti con una ulteriore collaborazione con il Politecnico di Milano che ha svolto una analisi sui fenomeni del near-shoring e del back-shoring. L’aumentata ince...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner