Assiterminal contro tassazione canoni demaniali

anti contagio assiterminal
GENOVA - Assiterminal esprime preoccupazione e contrarietà in ordine alla tassazione dei canoni demaniali voluta dalla Commissione europea, come già stigmatizzato un anno fa insieme alle altre associazioni e confederazioni del cluster marittimo portuale. In una nota diffusa dal direttore Alessandro Ferrari, l'Associazione italiana terminalisti portuali, sostiene che "fare apparire le Autorità di Sistema portuale italiane, che sono diverse da quelle degli altri Paesi europei sotto i profili istituzionale e fiscale, quali imprese impegnate in attività economiche è giuridicamente sbagliato e controproducente rispetto alla normativa vigente ed alle scelte chiaramente contenute, ancora recentemente ribadite, nella legislazione nazionale". Si rischia di alimentare tentativi di modificare il modello pubblicistico degli enti che amministrano i porti italiani, previsto dalla Legge n. 84/1994 "Consider...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast