

ROMA - E' stata ufficializata la data del prossimo 17 luglio per l'Assemblea nazionale organizzata da Assiterminal a Roma presso Unioncamere, nella Sala Longhi a partire dalle 9.30. La vocazione di Assiterminal è quella di creare rapporti nel mondo della portualità: infatti, la parola d'ordine dell'incontro sarà proprio rapporti. "L'abbiamo scelta per definire la nostra 'due giorni' di incontri, visto che oltre a contenere in sé la parola 'porti', la nostra casa di lavoro, è la seconda persona dell’indicativo presente del verbo rapportarsi cioè fare riferimento a qualcosa, relazionarsi - racconta il Direttore Alessandro Ferrari - Ed è proprio quello che vogliamo fare insieme a Roma il 16 durante un evento privato tra networking e arte ma soprattutto il 17 luglio nel corso della nostra Assemblea pubblica: condividere proposte e soluzioni. Questo è l’obiettivo che ci poniamo ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Fase B per la diga di Genova: ecco il bando della Regione
GENOVA – Nuova fase, la B, per la nuova diga foranea di Genova. Sbloccati i fondi a Giugno per un totale di 50 milioni di euro per il 2026 e 92,8 milioni per il 2027, la Regione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica