ROMA – È soddisfatta Assocostieri, per l’open hearing organizzato il 22 Aprile scorso dall’Adm dedicato al tema della rateizzazione del debito d’accisa per i depositi fiscali di prodotti energetici ed alcolici.
“La possibilità di rateizzare il debito di accisa per il titolare del deposito fiscale di prodotti energetici che si trovi in “documentate e riscontrabili” condizioni oggettive e temporanee di difficoltà economica, senza l’adozione di un decreto ministeriale per l’individuazione delle condizioni e delle modalità di applicazione della rateizzazione, ha permesso a molte aziende del comparto da noi rappresentato di sottrarsi al fallimento”.
Nonostante le diverse misure di sospensione di adempimenti e di versamenti tributari introdotte nel tempo dai vari provvedimenti normativi, le aziende si trovano ancora oggi a dover fronteggiare una ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Vietnam, missione Spediporto, AdSp, Comune di Genova. Giorno 2
VIETNAM – La missione in Vietnam congiunta tra Spediporto, AdSp del mar Ligure occidentale e Comune di Genova giunge al suo secondo giorno nella città di Ho Chi Minh. Qui il…
Rizzi (Fermerci): “Per 2025 servono ulteriori incentivi e certezza delle regole”
ROMA – “Il trasporto ferroviario merci ha concluso un 2024 complesso e segnato da significative difficoltà. I primi dati stimati di fine anno confermano una perdita di circa 1 milione di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica