

ROMA - L’industria navalmeccanica italiana sta affrontando coraggiosamente una difficile congiuntura industriale e di mercato, come evidenziato oggi dal presidente di Assonave, l’ambasciatore Vincenzo Petrone (nella foto), in occasione dell’assemblea di rappresentanza di questa industria. L'assemblea ha approvato il bilancio 2019 ed il preventivo 2020 ed è emerso un quadro del settore cantieristico mondiale che, dopo un 2019 già deludente, con ordini calati del 20% in volume rispetto all’anno precedente, ha visto crollare gli ordini nel primo semestre del 2020 del 40% e le consegne del 17%, a seguito della crisi mondiale generata dal Covid-19. In questo contesto, in Europa, si assiste a una discontinuità negativa rispetto al passato, quando, grazie all’esplosione del settore crocieristico, si registravano ordini e carichi di lavoro in crescita a fronte della tendenza opposta dei produttori di altre aree geografiche. Nel...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi amplia la flotta: consegnata la Eco Napoli
NAPOLI – Con la consegna della Eco Napoli, il Gruppo Grimaldi completa la sua flotta di quattordici navi ro-ro ibride di classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G), tra le più…
Parenti: il lavoro portuale sta cambiando
VERONA – A LetExpo, anche i porti sono stati protagonisti. In particolare abbiamo incontrato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip con il quale abbiamo provato a guardare al futuro del…
RAM cerca di attirare giovani marittimi
VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…
Fincantieri consegna Norwegian Aqua a Marghera
MARGHERA (VE) – Fincantieri ha celebrato la consegna di Norwegian Aqua, la prima unità della nuova classe ampliata Prima Plus realizzata per Norwegian Cruise Line (NCL). La cerimonia si è…
d’Amico International Shipping, ottimi risultati nel 2024
GENOVA – Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (DIS) ha approvato i risultati finanziari per il 2024, confermando un altro anno di solida crescita e performance finanziaria…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica