Assoporti: “Annus horribilis per l’economia mondiale”

Daniele
NAPOLI - È terminato poco fa l'intervento del presidente di Assoporti all'assemblea annuale in corso a Napoli. Al centro della sua relazione la necessità di fare sistema in un “Annus horribilis” per l'economia mondiale che ha visto nel primo semestre del 2020 una contrazione dei traffici portuali come non si registrava dal dopoguerra. “Passeggeri quasi azzerati, crociere ferme. A reggere sono stati solo i rotabili e i container, con i porti italiani che non si sono mai fermati grazie al lavoro di uomini e donne, ma il traffico perso non è recuperabile”. In questo scenario Assoporti ha provato a dialogare al meglio delle proprie possibilità, portando avanti il lavoro iniziato prima della pandemia. “Abbiamo sottoscritto diversi accordi per la portualità: quello con l'Agenzia delle Dogane e Monopoli per la digitalizzazione delle procedure doganali; quello con ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico

CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner