

ROMA - Assoporti e Propeller Clubs nazionale hanno tenuto un evento in video-conferenza dal titolo: “Parliamo di porti: professionalità a confronto ai tempi del Covid-19”.
Dopo una breve introduzione da parte del presidente di Assoporti, Daniele Rossi e il presidente del Propeller Club Nazionale, Umbero Masucci, ha preso la parola Alessandro Panaro di Srm, il quale ha presentato i dati relativi agli effetti dell’emergenza sanitaria sulla portualità nazionale e internazionale. Una relazione tecnica e dettagliata, frutto del lavoro dell’Osservatorio creato ad hoc da Srm per analizzare gli effetti del Covid-19 sulla movimentazione delle merci a livello globale.
Successivamente hanno preso la parola i presidenti delle principali Associazioni di categoria del cluster marittimo e logistico. A gran voce, tutti gli intervenuti hanno chiesto maggiore attenzione per il settore che non si è mai...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam
BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
Bucci commissario straordinario per la nuova Diga Foranea di Genova
GENOVA – Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è stato designato Commissario per la costruzione della Diga Foranea del porto di Genova, secondo quanto stabilito da un emendamento approvato nel…
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica