

ROMA - Claudio Donati, segretario generale di Assotir (Associazione italiana imprese e trasporto) ha chiesto al Governo risposte immediate per gli autotrasportatori dopo le conseguenze sulla viabilità determinate dalla tragedia di Genova.
“A seguito dell’emergenza determinatasi sull’area genovese per il crollo del ponte Morandi, è indispensabile che le istituzioni, in modo concorde e coordinato, assumano con grande tempestività, misure coerenti, per alleviare il pesante disagio a cui l’intera realtà geografica è sottoposta”.
Nessuno si aspetta miracoli, ha detto ancora il segretario, ma “alcune cose possono e debbono essere fatte da subito, ad iniziare dall’immediata sospensione del pagamento dei pedaggi autostradali da parte dei trasportatori sulle tratte divenute 'obbligatorie' proprio a causa del dissesto delle infrastrutture”.
“Ci sembra, inoltre un’ottima idea -continua il segretario Assotir- quella avanzata dal presidente della Confartigianato Trasporti, Amedeo Geneda...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fs potenzia la Palermo-Catania-Messina
TAORMINA – La cerimonia di oggi per l’avvio dei lavori sulla rete ferroviaria tra Taormina e Fiumefreddo, nell’ambito del potenziamento della tratta Giampilieri-Fiumefreddo sulla linea Palermo-Catania-Messina, parte integrante del Corridoio…
CargoBeamer, gli investimenti in Italia e il brevetto
LIVORNO -“CargoBeamer, azienda tedesca in Italia dal 2015 è un operatore di trasporto multimodale (Mto) con un terminal di proprietà a Domodossola” ci spiega Curzio Boaretti, general manager della società.…
“Zero Emission Groupage” per Fercam, Iveco e Edison Energia
RIMINI – Fercam ha presentato “Zero Emission Groupage” in collaborazione con Iveco e Edison Energia. L’occasione è stata la K.EY – The Energy Transition EXPO, evento leader in Italia per le…
Trasporti in Sicilia tra caro voli e nuove strade
PALERMO – Se si parla di trasporti e Sicilia si deve necessariamente parlare anche di altro rispetto al il Ponte sullo Stretto. Dopo pochi giorni dall’annuncio dei circa 3 miliardi…
Zaia: “Valico verso Monaco? Valutiamone la fattibilità”
VENEZIA – “Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica