MILANO - Astre Italia, parte del network europeo di Pmi del trasporto e della logistica, ha rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione. Per il biennio 2018-2019, assume la carica di presidente del network in Italia Giuseppe Curcio (Curcio Trasporti), affiancato alla vicepresidenza da Antonio Giramonti (Giramonti Autotrasporti). Il Consiglio viene completato dagli amministratori: Gianluca Avanzini (Avanzini Trasporti); Massimiliano Minuti (FriulTrasporti Industriali); Marco Pragliola (CTS); Franco Smania (Smania Group) e dal rappresentante del network europeo Astre, Lionel Fratta (Feuillet).
«Sono molto lieto di assumere questa carica in Astre Italia, unione di forze in cui credo fortemente e primo raggruppamento italiano, emanazione diretta della categoria nato con il principale obiettivo di creare sinergie tra aziende associate e generare business», ha dichiarato il nuovo presidente Curcio.
«Siamo ormai la prima regione astriana dopo la Francia, in termini di volumi gene...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Il traforo del Fréjus raddoppia: dal 28 Luglio attiva la seconda canna stradale
FREJUS – Dopo oltre quattordici anni di lavori e continui rinvii, il traforo del Fréjus è pronto a inaugurare la sua seconda canna stradale. Lunedì 28 Luglio 2025 segna l’inizio…
Firmato l’Accordo di programma per il Ponte sullo Stretto
ROMA – È stato firmato a Roma l’Accordo di programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, un passaggio definito “storico” dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani,…
Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029
ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica