ROMA - Atlantia, Acs e Hochtief hanno perfezionato l’accordo sottoscritto il 23 Marzo per un investimento congiunto in Abertis Infraestructuras SA.
Le parti hanno costituito Abertis Partecipaciones S.A., società di diritto spagnolo il cui capitale (interamente versato) è detenuto da Abertis HoldCo S.A., società di diritto spagnolo di nuova costituzione il cui capitale (interamente versato) è detenuto dai seguenti azionisti: Atlantia 50% (più una azione), Acs 30% e Hochtief 20% (meno una azione).
Abertis Partecipaciones S.A. ha acquisito, al prezzo di 18,36 euro per azione, il 98,7% del capitale di Abertis detenuto da Hochtief, riveniente dall’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla società terminata il 18 Maggio 2018, e incrementata con successivi acquisti sul mercato - prima del delisting di Abertis dalla Borsa di Madrid - e da transazioni successive.
Per acquisire il 98,7% del capitale di Abertis, le parti hanno investito complessivamente 16,5 miliardi di euro. Tale imp...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ZLS Toscana: inviata al Governo la proposta per il Comitato di indirizzo
FIRENZE – Un ulteriore passo avanti verso l’operatività della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha ufficialmente trasmesso al Governo la proposta di costituzione del Comitato…
Italia-Mongolia: primo accordo per servizio aereo
ROMA – L’Italia firma il primo accordo sui servizi di trasporto aereo con la Mongolia con l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il…
World Shipping Council: UE deve cogliere l’opportunità di riformare il sistema doganale
BRUXELLES – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Dogane 2025, i settori dello shipping, della logistica e del commercio internazionale hanno lanciato un appello congiunto per una riforma doganale europea…
Cybersecurity: l’UE approva il progetto SECURE
ROMA – L’Unione Europea ha dato il via libera al progetto SECURE – Strengthening EU SMEs Cyber Resilience, un’iniziativa da 22 milioni di euro coordinata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale…
Giachino: “E’ ora di passare dalle parole ai fatti”
ROMA – Interpellato ai margini della assemblea di Federlogistica, l’ex sottosegretario ai trasporti Mino Giachino, oltre ad esprimere un giudizio molto positivo sul convegno che ha discusso di come la…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica