

ROMA - Atlantia, Acs e Hochtief hanno perfezionato l’accordo sottoscritto il 23 Marzo per un investimento congiunto in Abertis Infraestructuras SA.
Le parti hanno costituito Abertis Partecipaciones S.A., società di diritto spagnolo il cui capitale (interamente versato) è detenuto da Abertis HoldCo S.A., società di diritto spagnolo di nuova costituzione il cui capitale (interamente versato) è detenuto dai seguenti azionisti: Atlantia 50% (più una azione), Acs 30% e Hochtief 20% (meno una azione).
Abertis Partecipaciones S.A. ha acquisito, al prezzo di 18,36 euro per azione, il 98,7% del capitale di Abertis detenuto da Hochtief, riveniente dall’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla società terminata il 18 Maggio 2018, e incrementata con successivi acquisti sul mercato - prima del delisting di Abertis dalla Borsa di Madrid - e da transazioni successive.
Per acquisire il 98,7% del capitale di Abertis, le parti hanno investito complessivamente 16,5 miliardi di euro. Tale imp...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Fincantieri sottoscrive un finanziamento a medio lungo termine
TRIESTE – Fincantieri ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui 3 di preammortamento, supportato…
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica