

MONZA - Trimestre d’oro per la produzione a marchio Fitok che, tra Aprile e Giugno 2018, ha registrato una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con 726.965 metri cubi di imballaggio in legno trattati. Non solo, si tratta anche del trimestre più produttivo dal 2012 complice l’intensificarsi dei controlli alle frontiere per il rischio della diffusione di organismi nocivi. Numeri che, se sommati al trimestre precedente, parlano di una crescita complessiva nei primi sei mesi del 2018 dell’8% con 1.419.466 mc di legno sottoposto a trattamenti fitosanitari. È quanto emerge dai dati forniti da Conlegno, Consorzio servizi legno sughero, che sotto la sorveglianza del Servizio Fitosanitario Nazionale (Sfn) dal 2005 ricopre il ruolo di Soggetto gestore in Italia del Marchio IPPC/FAO per l’ISPM n. 15 attraverso il Comitato Tecnico Fitok.
“Un quadro complessivo composto da numeri importanti che dipingono una crescita consolidata dell’attenzione riservata alla sicu...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
ROMA – “I terminal portuali rappresentano una componente essenziale della catena logistica e del sistema intermodale. Il loro ruolo è sempre più cruciale per garantire un trasporto efficiente, competitivo e…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
De Filippis: “Il rilancio parte dalla sinergia porti-ferro”
ROMA – Una nuova identità e una visione rinnovata per affrontare le sfide della logistica del futuro. Con queste parole Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, ha sintetizzato il…
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porti, spina dorsale del Paese: Assiterminal riunisce istituzioni e imprese
ROMA – “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale” è il titolo dell’assemblea pubblica organizzata nella giornata odierna (Giovedì 19) da Assiterminal nella prestigiosa Sala…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica