Austria-Italia: riduzione del traffico su strada, le imprese chiedono più trasporto ferroviario

brennero ferroviario
BOLZAno – Il traffico lungo il viadotto Lueg, un asse strategico per il trasporto merci su strada tra Italia e Austria, subirà una riduzione del 75% almeno fino al 2027. La decisione, che impatterà significativamente sulla viabilità lungo il corridoio del Brennero, ha riacceso il dibattito sull’importanza del trasporto ferroviario come alternativa sostenibile ed efficiente. Come evidenziato dal quotidiano online specializzato RailFreight.com, le autorità locali italiane, insieme alle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, sollecitano un maggiore utilizzo della ferrovia per il traffico merci transfrontaliero. Il focus è ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica, Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner