Auto elettrica, allarme industria: “Senza un piano di transizione, produzione dimezzata entro il 2030”

auto elettriche elettrica europa euro dazi
ROMa – L’industria automobilistica italiana rischia un tracollo se non verranno adottate al più presto politiche industriali mirate alla transizione verso l’elettrico. Secondo uno studio realizzato da un team di economisti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e del Centro Ricerche Enrico Fermi, su incarico di ECCO e Transport & Environment, entro il 2030 il valore della produzione nazionale di autoveicoli potrebbe calare del 56-58%, con perdite fino a 7,5 miliardi di dollari e oltre 90 mila posti di lavoro a rischio lungo l’intera filiera. Lo studio fotografa i possibili scenari in caso di "inazione" del sistema Paese: nessuna strategia chiara, incentivi instabili e politiche pubbliche non allineate agli obiettivi climatici europei. In questo contesto, l’Italia rischia di perdere il treno della mobilità elettrica, con gravi conseguenze economiche e occupazionali. “Resistere alla transizione è una strategia perdente. L’elettrico non è un n...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner