

BOLZANO - I numerosi cantieri sull'Autostrada del Brennero stanno causando notevoli disagi a chi si trova a percorrerla.
Secondo Cna Fita Trentino Alto Adige nelle ultime due settimane, gli autotrasportatori hanno registrato tempi di percorrenza raddoppiati sull’asse Bolzano-Monaco di Baviera e chiedono un incontro ai vertici di Autobrennero Spa.
“Da Bolzano a Innsbruck -spiega Juri Galvan, presidente della Cna Fita regionale- siamo passati da 2 ore e mezza di percorrenza a 5, con punte di 6 ore, a causa della presenza concomitante di numerosi cantieri. Per effetto degli ingressi contingentati, massimo 300 mezzi pesanti all’ora, da Kufstein a Monaco di Baviera si formano altre lunghe code. Il risultato è che da Bolzano a Monaco di Baviera, che in condizioni normali è una tratta da percorrere in 5 ore, non basta più l’intera giornata lavorativa dell’autista. A volte si va oltre le 10 ore. Una situazione che s...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Camera di Commercio: “Sulla Tirrenica progetto condiviso dal 2019: impensabile tornare indietro”
LIVORNO – Il presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda, interviene in merito alle ultime dichiarazioni che rimettono in discussione le modalità di realizzazione del…
Consiglio Europeo, approvato il pacchetto legislativo Euro 7
BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha annunciato l’approvazione della sua posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto come Euro 7, un passo importante verso la limitazione delle emissioni nocive della prossima…
Scuola Trasporti: ultimi giorni per il corso di Conduzione e Gestione Mezzi Ferroviari
LA SPEZIA – Ultimi giorni a disposizione per iscriversi alla selezione ed accedere al percorso formativo Tecnico Superiore per la Conduzione e Gestione dei Mezzi Ferroviari. Il percorso rappresenta un’occasione…
Una “cura del ferro regionale” per il Fvg
TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…
Incentivi delle società aeroportuali alle compagnie aeree dal 2015 al 2022
TORINO – Si è concluso il monitoraggio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sugli incentivi aeroportuali alle compagnie aeree. Dall’indagine, che riguarda i sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica