Autostrade del mare: Civitavecchia e Venezia in forte crescita

Autostrade del mare
CIVITAVECCHIA - ”Le autostrade del mare, e in particolare il collegamento quotidiano con Barcellona, hanno un ruolo fondamentale per il porto di Civitavecchia, dove nel 2017 i passeggeri dei traghetti hanno superato quota 1,85 milioni (+4%) mentre il traffico di rotabili è cresciuto del 3%, e in particolare i mezzi pesanti imbarcati o sbarcati sono stati 200.000 unità (+6%) per 400.000 tonnellate di merce trasportata (+150.000 tonnellate rispetto al 2016) ”. Sono numeri positivi quelli forniti da Francesco Maria di Majo, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, durante un convegno a Civitavecchia. In particolare, ha sottolineato il vertice dell’authority laziale, ”la linea quotidiana operata dal gruppo Grimaldi con il porto di Barcellona ha un impatto molto significativo e verrà ulteriormente rafforzata. Insieme allo scalo catalano abbiamo infatti partecipato ad un bando europeo ottenendo fondi per 2 milioni di euro che destineremo alla ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast