

Dall’immagine biblica dello spirito di Dio che si libra sopra le acque, alla tradizione del diluvio universale, all’uomo che si prepara a vedere la luce immerso nel liquido materno, alla nostra stessa composizione in cui è l’acqua a dominare, quell’elemento prezioso e indispensabile per tutti gli esseri viventi continua a coprire la maggior parte del nostro pianeta sempre più tormentato dalle ferite che l’uomo incoscientemente continua ad infliggergli.
Miliardi di anni sono trascorsi da quando esseri che oggi esiteremmo a definire umani, prima ancora di inventare la ruota, avviarono la grande avventura della navigazione ingegnandosi a galleggiare sull’acqua per trasferirsi da un luogo ad un altro.
Per quanto se ne sa, l’uomo si sposta su “vere” imbarcazioni da circa cinquemila anni e da gran tempo ha scoperto che per via d’acqua è possibile trasportare a costi inferiori quantità di merci molto superiori che per terra tanto che, oggi più che mai, andiamo assistendo ad un cresce...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fedriga: “Economia del mare è valore aggiunto per Fvg e Italia”
TRIESTE – Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga è intervenuto alla cerimonia di varo del rimorchiatore “Glera”, che è ora ufficialmente entrato in servizio nella flotta di Ocean…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
BIMCO sceglie Nikolaus H. Schües come presidente
HONG KONG – Nikolaus H. Schües nuovo presidente di BIMCO, la più grande associazione marittima del mondo. Ceo e proprietario di Reederei F. Laeisz, Schües è stato eletto durante l’assemblea…
A Livorno i Piloti consegnano le borse di studio agli studenti
LIVORNO – Una “tradizione” che va avanti ormai da quindici anni e che ha visto anche questa mattina premiare quattro studenti dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno con una borsa di…
Asamar: intervento della presidente Scali all’Assemblea
LIVORNO – Francesca Scali, presidente dell’Associazione agenti marittimi e raccomandatari della provincia di Livorno (Asamar) ha tenuto la consueta relazione alla Assemblea ordinaria del Consiglio direttivo e dei soci. “Come…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica