

ROMA - “La legge di bilancio 2019 risponde, almeno in parte, alle richieste di Fai-Conftrasporto. Tra i risultati raggiunti, il rimborso integrale delle accise, misura indispensabile per la competitività delle imprese di autotrasporto italiane”.
A dirlo è Andrea Manfron, segretario generale della Fai, la Federazione degli autotrasportatori italiani che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio. Soddisfazione anche sotto il profilo delle risorse, con la piena conferma dei 240 milioni di euro del fondo per l’autotrasporto riservati, tra l’altro, agli investimenti per il rinnovo del parco veicolare, al rimborso per il pedaggio autostradale, agli incentivi per la formazione, ai benefici fiscali per il recupero forfettario del contributo al servizio sanitario nazionale sui premi assicurativi, e la deduzione forfetaria dal reddito d’impresa delle spese non documentate.
Manfron definisce “un risultato storico”, l’affidamento ”delle revisioni dei mezzi pesanti anche a officine private, co...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Zero Emission Groupage” per Fercam, Iveco e Edison Energia
RIMINI – Fercam ha presentato “Zero Emission Groupage” in collaborazione con Iveco e Edison Energia. L’occasione è stata la K.EY – The Energy Transition EXPO, evento leader in Italia per le…
Trasporti in Sicilia tra caro voli e nuove strade
PALERMO – Se si parla di trasporti e Sicilia si deve necessariamente parlare anche di altro rispetto al il Ponte sullo Stretto. Dopo pochi giorni dall’annuncio dei circa 3 miliardi…
Zaia: “Valico verso Monaco? Valutiamone la fattibilità”
VENEZIA – “Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture…
Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido
MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…
Risposte di Ita sulla Sicilia inadeguate
PALERMO – Niente da fare, il presidente della regione Sicilia Renato Schifani non è assolutamente soddisfatto delle risposte fornite da Ita sul caro-voli, dopo l’invio della lettera nei giorni scorsi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica