BOLOGNA – «Le regole dell’autotrasporto, come in generale tutte le espressioni normative, devono essere chiare, certe, applicabili e valide per tutti». È stato questo il principio che ha ispirato l’incontro tra il senatore Salvatore Margiotta, responsabile Infrastrutture e Trasporti del partito democratico, e Claudio Villa, presidente Federtrasporti, che si è svolto a Bologna, presso la sede del gruppo, la mattina del 19 Febbraio e concentrato sugli obiettivi che il settore dovrebbe raggiungere nella prossima legislatura. Il riferimento alla chiarezza guarda per un verso all’esigenza di elaborare un Testo Unico dei Trasporti, ma ribadisce soprattutto la necessità di affrontare le problematiche legate al dumping sociale, considerato da Villa «il principale responsabile della perdita di competitività dell’autotrasporto italiano».
Proprio per questo all’interno del documento elaborato da Unatras e sottoposto alle forze politiche, il dumping sociale è considerata la questione più urgen...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica