

ROMa - Si è svolto un nuovo incontro tra il coordinamento delle principali associazioni di categoria dell'autotrasporto, UNATRAS, e i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere delle problematiche del settore. Dopo una serie di confronti che non avevano portato a soluzioni immediate, l'incontro odierno ha finalmente fornito le prime risposte concrete, soprattutto sul piano normativo.
Uno dei punti centrali affrontati riguarda la regolamentazione del settore per garantire maggiore equità nel mercato e tutelare la dignità degli autotrasportatori. Il Capo dell'Ufficio legislativo del MIT ha illustrato due norme cardine: una sulle attese al carico/scarico della merce e l'altra sui tempi di pagamento. L...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
ANFIA attende il piano da 600 milioni per il rinnovo del parco mezzi
TORINO – Il mercato dei veicoli industriali archivia un mese di marzo in chiaroscuro: autocarri e autobus segnano pesanti battute d’arresto, mentre i veicoli trainati proseguono la loro crescita. A…
Giachino replica a Federlogistica: “L’intermodalità è la base della logistica”
TORINO – “Federlogistica è una delle più importanti tra le quaranta Associazioni che rappresentano il mondo dei trasporti italiano ma il suo comunicato in cui critica la scelta di puntare…
Firenze, intervento di viabilità logistica da oltre 8 milioni
FIRENZE – Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli, la Regione ha stanziato 31 milioni e 977.000 euro per interventi di consolidamento di…
Chiusura estesa delle statali Romito e 206: CNA lancia l’allarme
LIVORNO – Un’ordinanza improvvisa, una chiusura estesa e un impatto economico pesante per le imprese di autotrasporto. CNA esprime forte preoccupazione e contrarietà per la decisione del prefetto di Livorno,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica