

ROMA - Una novità destinata a cambiare gli equilibri nella logistica su gomma: il nuovo Decreto Infrastrutture prevederebbe un indennizzo automatico di 100 euro per ogni ora — o frazione di ora — di attesa superiore ai 90 minuti durante le operazioni di carico e scarico merci. Una misura che, come anticipa la rivista specializzata Trasporti Italia, sarebbe pensata per tutelare il tempo e la produttività degli autotrasportatori, spesso costretti a lunghe soste non retribuite nei piazzali di carico. Ultimo caso in ordine cronologico ma non certo isolato- vista la sua applicazione <a href="https://www.mess...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nodo Brennero, Vienna rilancia sul sistema digitale a slot
ROMA – Una soluzione digitale e condivisa per regolare il traffico dei mezzi pesanti attraverso il Brennero: è la proposta rilanciata dall’Austria durante il recente incontro tra il cancelliere Christian…
Estate bollente: traffico in crescita e bollino rosso nel weekend
ROMA – L’esodo estivo scalda i motori. È atteso un weekend da bollino rosso su tutta la rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane), con picchi di…
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
ROMA – L’Unione Interporti Riuniti (UIR) saluta con favore la pubblicazione del bando ministeriale “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato attraverso il PNRR con…
Bando MIT “LogIN Business”: il plauso di ANITA
ROMA – Il settore dell’autotrasporto merci e della logistica compie un passo avanti verso la digitalizzazione con la pubblicazione del bando “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei…
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica