

ROMA - Incontro interlocutorio al MIT tra i rappresentanti del Governo e le Associazioni di categoria. Il coordinamento UNATRAS, nell'esprimere soddisfazione per la conferma degli importi delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate, ha avanzato l’esigenza che siano trasformate in norme le proposte definite dalla commissione normativa dell'albo autotrasporto. Sul tema il Governo si è impegnato a concludere nel più breve tempo possibile le verifiche con le autorità competenti ed inserire nel primo provvedimento utile le due norme riguardanti i tempi di attesa al carico e allo scarico delle merci e il rispetto dei tempi di pagamento.
Sui costi di riferimento è stata avanzata l'esigenza di rivedere l’attuale impianto delle tabelle pubblicate dal Ministero dei Trasporti. Sul decreto regolatorio inerente il recepimento del pacche...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto, Donati (Assotir): “Il fermo di TrasportoUnito? Una distrazione di massa”
ROMA – Claudio Donati, segretario generale di Assotir, esprime forti perplessità sulla proclamazione del fermo nazionale dell’autotrasporto annunciato da TrasportoUnito, definendolo “un errore sia nel metodo che nei contenuti”. Secondo…
UNRAE: “Urgente adottare misure strutturali in Italia e in UE”
ROMA – Il settore dei veicoli rimorchiati registra una crescita significativa nel mese di febbraio 2025. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, elaborate sulla base dei dati…
FIAP: “Stop ai blocchi strumentali nei magazzini logistici”
ROMA – Ancora una volta, il settore della logistica e del trasporto merci si trova ostaggio di blocchi strumentali che compromettono l’operatività delle aziende e il diritto al lavoro di…
Trasportounito: confermato il fermo nazionale dal 31 Marzo al 4 Aprile
ROMA – L’assemblea organizzata da Trasportounito ad Anagni il 16 marzo ha deliberato l’affidamento della gestione della mobilitazione a una commissione esecutiva. Quest’ultima sarà composta da imprenditori sia aderenti a…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica