Archivio
Avviata istruttoria per rigassificatore di Trieste-Zaule
TRIESTE - Il supplemento istruttorio avviato dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, in relazione al decreto di valutazione di impatto ambientale, relativo al progetto del rigassificatore Gnl localizzato nell’area industriale di Zaule, dovrà essere concluso entro 45 giorni.
Lo ha disposto il ministero dell’Ambiente, come riportato in una lettera datata 3 Gennaio 2013 e inviata ai ministeri dello Sviluppo economico e dei Beni culturali, a Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia e Comune di Trieste, Autorità portuale di Trieste.
La Commissione dovrà provvedere, tra l’altro, come riportato nella lettera ministeriale, «all’analisi di ipotizzabili alternative localizzative, con opportuno approfondimento dello stesso di valutazione già oggetto del decreto ”Via” n. 808/2009 e ad espletare gli incombenti istruttori anche in ordine ad eventuali profili occorrenti in materia di valutazione ambientale strategica - ”Vas”».
Inoltre, la Commissione dovrà cons...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping2 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping3 giorni fa
Non marittimi a bordo: precisazioni dal Comando delle Capitanerie
-
Shipping2 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Porti4 giorni fa
Piombino, anche PIM preoccupata per il rigassificatore in porto
-
Shipping4 giorni fa
Euro-Med Convention torna a fine Settembre
-
Porti4 giorni fa
Ben vengano i rigassificatori, ma distanti dalla costa
-
Porti4 giorni fa
Cagliari verso la futura area portuale
-
Porti4 giorni fa
Rigenerazione sostenibile degli ecosistemi porto-città