

ROMA - Avviato l’iter della proposta di legge per l’istituzione della Zona Economica Esclusiva dell’Italia, di cui l’on. Iolanda Di Stasio (nella foto) è prima firmataria.
“E' iniziata in seno alla Commissione Esteri della Camera, la discussione della proposta di legge che consoliderà la sovranità italiana sul proprio mare. In sede di discussione saranno promossi i vari aspetti positivi di questa proposta, sottolineando l’importanza di tutelare l’economia marittima italiana e un patrimonio ambientale di inestimabile valore”, ha dichiarato l'onorevole.
L’istituzione della Zona Economica Esclusiva è diritto di qualunque Stato rivierasco, in accordo con la Convenzione dell’Onu sul diritto del mare, volto a tutelare le risorse ittiche, nonché alla conservazione dell’ambiente costiero, in un’ottica di rilancio della Blue economy. Un bacino chiuso come il Mar Mediterraneo necessita l’istituzione di zone protett...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
MSC-BlackRock nei porti panamensi: cresce la tensione
PANAMA CITY – L’imponente acquisizione da parte del consorzio formato da MSC e BlackRock, che prevede il passaggio di 43 terminal portuali globali dalla cinese CK Hutchison, tra cui i…
Pinotti al timone della Fondazione Subacquea: “Strategica per l’Italia”
LA SPEZIA – La senatrice ed ex ministro della Difesa è intervenuta a sorpresa a La Spezia, dove ha rilasciato in esclusiva al Messaggero Marittimo la sua prima intervista ufficiale…
Fincantieri rafforza l’alleanza con il Viminale per la legalità
ROMA – Nuovo passo avanti per la trasparenza e la sicurezza nei rapporti d’impresa: Fincantieri e Ministero dell’Interno hanno sottoscritto un aggiornato Protocollo di legalità, volto a rafforzare il presidio…
Nuova strategia UE per un Mar Nero sicuro e prospero
BRUXELLES – In un contesto geopolitico segnato dalla guerra tra Russia e Ucraina, l’Unione Europea ha annunciato oggi una nuova strategia per il Mar Nero, delineando un ambizioso piano volto…
Botta e Risposta Quirinale e Ministero sul Ponte dello Stretto
ROMA – Si fa marcia indietro su una delle disposizioni più controverse contenute nel recente decreto Infrastrutture: l’idea di assegnare a una task force centralizzata del ministero dell’Interno la supervisione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica