Azimut Benetti fonte di lavoro per Livorno

Azimut Benetti
LIVORNO - Bisogna dire che, al netto della enorme mole azzurra che si impone alla vista di chi percorre il viale a mare dalla terrazza Mascagni all’ex cantiere Orlando (di cui si criticava il più trasparente carro ponte), al di là dei momenti che investono il futuro del bacino da carenaggio in muratura (350 mt per quasi 60) e di quel che avverrà delle grandi riparazioni navali, l’insediamento Azimut Benetti rappresenta per Livorno e per il suo territorio una indiscutibile risorsa, un lustro e - quel che più conta - una importante fonte di lavoro dalle potenzialità non marginali. Va ricordato che la sorte della mega vasca (fra le più grandi del Mediterraneo) è legata a una lunga gara pubblica per l’assegnazione dell’intero comparto dei bacini a cui il gruppo Azimut Benetti è direttamente interessato, una storia che, prima o poi, in un modo o nell’altro dovrà trovare una conclusione. Che ciò possa avvenire in tempi ragionevolmente brevi (si fa per dire, dopo oltre quattro anni, ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Assonat
Nautica

Assonat, progetto per le prestazioni ESG dei Marina

GENOVA – Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG – SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano…
Salone nautico internazionale
Nautica

Alberghi pieni grazie al Salone nautico

GENOVA – Ancora non ha aperto i battenti e già il Salone nautico internazionale di Genova, fa vedere i suoi effetti positivi sulla città, soprattutto sui numeri del turismo. I…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast