LIVORNO - Esistono modi per esporre le proprie ragioni senza lasciarsi andare ad atteggiamenti platealmente sguaiati, più adatti, magari, a stornare l’attenzione da certe imbarazzanti realtà dei fatti che a stabilire la verità.
Lo ha dimostrato, da par suo, Costantino Baldissara, direttore commerciale ed operativo del gruppo Grimaldi, leader mondiale nell’ambito della logistica e del trasporto via mare di merci, passeggeri, trailers e molto altro, nel rispondere alle domande del cronista dell’emittente regionale Granducato TV che gli chiedeva chiarimenti sulla bufera che sta coinvolgendo anche pezzi dell’amministrazione dello scalo livornese, originata dall’esposto presentato da un terminalista nel 2016, esplosa ultimamente anche per la collocazione di una struttura mobile per l’accoglienza dei passeggeri in radice della darsena Toscana ed acuitasi per il diniego di attracco opposto dall’Autorità marittima alle navi Hoeg Singapore e Msc Cristiana.
“Una Situazione – ha detto Ba...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo Grimaldi: 38 milioni di dollari per container brandizzati
NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi compie un nuovo passo strategico nel mercato internazionale con un investimento da 38 milioni di dollari per l’acquisto di nuovi container completamente brandizzati. Questa mossa…
La Star Istind torna in mare grazie ai riparatori livornesi
LIVORNO – Dopo l’incendio che lo scorso 3 dicembre aveva colpito la Star Istind mentre era attraccata all’Alto Fondale del porto di Livorno, la nave mercantile può finalmente riprendere il…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
F.lli Cosulich amplia la flotta con una nuova chimichiera “methanol-ready”
GENOVA – Il Gruppo Fratelli Cosulich ha annunciato un nuovo ordine per una chimichiera IMO2 da 7.999 dwt presso il cantiere navale Taizhou Maple Leaf Shipbuilding Co., Ltd. La nuova…
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
SUEZ – Con l’entrata in vigore della prima fase del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, i ribelli Houthi dello Yemen hanno aggiornato la loro strategia riguardante il Mar…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica