

LIVORNO - Un bando del Mit per noleggiare unità navali al fine di ospitare i migranti soccorsi in mare. A denunciarlo in un'interrogazione presentata al presidente del Consiglio e ai ministri dell'Interno e delle Infrastrutture e Trasporti è Luigi Lanera responsabile del Dipartimento delle politiche per la Navigazione attraverso il senatore di Fratelli d'Italia, Patrizio La Pietra il quale fa notare come il bando "con scadenza il 24 Aprile" prevedeva anche "una serie di servizi tra cui: predisposizione di cabine singole con bagno, pasti etnici, connessione wi-fi, regolamenti tradotti in almeno dieci lingue".
Il tutto per un “importo complessivo stimato pari ad un milione 199mila 250 euro oltre Iva", stabilendo "una durata di trenta giorni dalla data di avvio dell’esecuzione del contratto, salvo eventuali proroghe".
Ma il senatore La Pietra fa notare che a fronte di questa disponibilità ad ospitare i migranti a bordo di navi noleggiate, il Governo aveva dichiarato 'non sicuri i p...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Musumeci: “Italia sarà protagonista nell’economia subacquea e nel Mediterraneo”
MILANO – Il Ministro del Mare Nello Musumeci è intervenuto nella seconda sessione, quella pomeridiana, dell’evento Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry. Nel contesto di un evento annuale divenuto via via sempre più…
Intermodalità e territori: Rixi protagonista dell’incontro UIR a LetExpo
VERONA – L’intermodalità e il ruolo strategico degli interporti nello sviluppo della logistica sostenibile saranno al centro del seminario “Interventi per l’intermodalità e i territori”, in programma il 13 marzo…
“Forum in Masseria”, quinta edizione
GROSSETO – A valle dell’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, come si ridisegna lo scenario macroeconomico a livello internazionale? E quali sono le prospettive di sviluppo per le imprese…
Quinta edizione del “Forum in Masseria” a Saturnia
SATURNIA (GR) – Dal 28 febbraio al 1 marzo 2025, le Terme di Saturnia (Grosseto) ospiteranno la quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna ideata da Bruno Vespa in…
L’UE investe 422 milioni di euro per le infrastrutture di carburanti alternativi nei trasporti
BRUXELLES – La Commissione Europea ha selezionato 39 progetti innovativi in tutta l’Unione per sostenere lo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi nel settore dei trasporti stradali, marittimi e aerei.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica