ROMA - In occasione dell'Assemblea di Anita, dal titolo "RiEvoluzione - Verso un modello di filiera efficiente e collaborativa" che si è tenuta al Centro Congressi Hotel Villa Pamphili a Roma, abbiamo rivolto alcune domande al presidente Thomas Baumgartner. Tra queste, come si conciliano le esigenze del mercato con le attuali infrastrutture e quale ruolo ha giocato la logistica nel periodo della pandemia. "La logistica ha dimostrato di essere una funzione essenziale non solo per il sistema economico, ma per tutto il sistema Paese", ha risposto.
Di seguito poi, pubblichiamo la relazione che il presidente Baumgartner ha illustrato nel suo intervento:
"Rivolgo un ringraziamento speciale al Ministro Enrico Giovannini e alla Viceministro Teresa Bellanova, che ci onorano della loro partecipazione, a conferma dell’attenzione che il nostro settore merita. Come avrete capito dal titolo dell’evento, oggi vogliamo riflettere insieme a voi sui cambiamenti...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
CIRCLE: nuovi contratti siglati attraverso Magellan Circle
MILANO – Circle, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei…
Il premio RemTech4Sustainability a Guido Grimaldi
FERRARA – “Ringrazio davvero tutta la struttura organizzativa di RemTech Expo per il prestigioso premio che mi è stato conferito oggi qui a Ferrara e che mi inorgoglisce, anche perché…
RAM Spa si rilancia nella digitalizzazione della logistica
FERRARA – Durante la Fiera RemTech (Ferrara, 20 – 22 settembre) il nuovo Amministratore, Davide Bordoni, ha rimarcato il protagonismo che RAM Spa avrà nella digitalizzazione e innovazione di portualità…
“Sostenibilità come strumento per lo sviluppo territoriale”
GENOVA – Salone nautico è anche confronto e dibattito sul futuro del settore. Con questo scopo Spediporto ha organizzato per venerdi 22 settembre alle 12.15 la tavola rotonda “Sostenibilità come…
“Tracciamo il futuro”: Golia e il tour per promuovere la cultura del trasporto
SOMMACAMPAGNA – Gli ultimi dati forniti dall’Albo dell’Autotrasporto, indicano che la Sicilia conta quasi 9.000 aziende attive nel trasporto merci e circa 400 in quello del trasporto persone. Senza considerare…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica