

FIRENZE - L'attività ADM presso l'aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze durante lo scorso anno, ha conseguito importanti risultati. Nel 2021, infatti, la cooperazione tra i funzionari ADM in servizio presso la SOT dell'aeroporto di Peretola e la Guardia di Finanza, ha consentito di conseguire importanti risultati in particolare nel contrasto alla movimentazione illecita di denaro contante e nella lotta al traffico di stupefacenti sebbene l’operatività dello scalo fiorentino sia stata notevolmente ridotta a causa dell’emergenza da Covid-19 e per una chiusura bimestrale dovuta a lavori di manutenzione della pista.
Nell’ambito della normativa valutaria sono state contestate 99 violazioni relative a somme rinvenute per un totale di circa 1,4 milioni di euro che hanno comportato sanzioni amministrative per oltre 50 mila euro.
Sono stati effettuati controlli a passeggeri per movimentazioni di denaro di circa 4,3 milioni di euro anche se sotto la soglia dei 10 mila euro prevista d...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica