

LA SPEZIA - Con il patrocinio dell'Unione europea, 411 partecipanti, 80 relatori, 20 da Paesi europei, uno dagli Usa, Bilog 2019 si dimostra un evento internazionale, così come ha voluto sottolineare il presidente AdSp del mar Ligure orientale Carla Roncallo nel suo saluto.
Sono seguiti quelli di Pierluigi Peracchini, sindaco di La Spezia, che ha evidenziato la necessità di un modello per sviluppare un futuro di qualità, e a cui ha fatto eco Patrizia Barbieri, sindaco di Piacenza, comune con cui è stato organizzato Bilog, sulla necessità di azioni per risorse condivise tra i porti liguri e dell'Emilia-Romagna.
La cadenza biennale dell'evento, ha evidenziato Davide Mazzola, vicepresidente Camera Commercio Riviere di Liguria, deve servire a creare un panel che dia un...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
CIRCLE: nuovi contratti siglati attraverso Magellan Circle
MILANO – Circle, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei…
Il premio RemTech4Sustainability a Guido Grimaldi
FERRARA – “Ringrazio davvero tutta la struttura organizzativa di RemTech Expo per il prestigioso premio che mi è stato conferito oggi qui a Ferrara e che mi inorgoglisce, anche perché…
RAM Spa si rilancia nella digitalizzazione della logistica
FERRARA – Durante la Fiera RemTech (Ferrara, 20 – 22 settembre) il nuovo Amministratore, Davide Bordoni, ha rimarcato il protagonismo che RAM Spa avrà nella digitalizzazione e innovazione di portualità…
“Sostenibilità come strumento per lo sviluppo territoriale”
GENOVA – Salone nautico è anche confronto e dibattito sul futuro del settore. Con questo scopo Spediporto ha organizzato per venerdi 22 settembre alle 12.15 la tavola rotonda “Sostenibilità come…
“Tracciamo il futuro”: Golia e il tour per promuovere la cultura del trasporto
SOMMACAMPAGNA – Gli ultimi dati forniti dall’Albo dell’Autotrasporto, indicano che la Sicilia conta quasi 9.000 aziende attive nel trasporto merci e circa 400 in quello del trasporto persone. Senza considerare…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica