Biocarburanti: l’Italia presidente della CEM Biofuture Platform

Biocarburanti
ROMA - L'Italia è stata nominata presidente dell’iniziativa multilaterale Clean Energy Ministerial CEM Biofuture Platform, strumento per sviluppare e promuovere la collaborazione multilaterale e il dibattito politico sull’utilizzo dei biocarburanti e delle soluzioni sostenibili con base biologica, promuovendo la condivisione delle best practices relative alle tecnologie, agli aspetti regolatori e di supporto finanziario, nonché favorendo il consenso attraverso attività di informazione. Istituita nel 2016 a Marrakech, durante la COP22, la Piattaforma Biofuture nel 2020 si è collegata al Clean Energy Ministerial (CEM), il forum internazionale dedicato ai numerosi elementi della transizione verso l'energia pulita, ed è stata rilanciata come “CEM Biofuture Platform Initiative”. "L'Italia -ha detto il ministro dell’Ambiente e la Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin- desidera rin...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner