

ROMA - Al Senato nasce l’intergruppo parlamentare per l’Economia del Mare: 41 adesioni per una visione strategica della Blue Economy
La politica italiana muove un passo deciso verso la valorizzazione della Blue Economy con la costituzione ufficiale dell’intergruppo parlamentare per l’Economia del Mare, presentato questa settimana al Senato. Promosso dalla senatrice Simona Petrucci (Fratelli d’Italia), l’intergruppo ha raccolto il sostegno di 41 parlamentari provenienti da tutte le forze politiche, dando vita a una piattaforma trasversale dedicata a uno dei comparti più strategici ma finora trascurati dell’economia nazionale.
Il nuovo organismo intende strutturarsi come laboratorio legislativo permanente dedicato al sistema mare, con l’obiettivo di promuovere interventi normativi su temi chiave per la competiti...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica