

ROMA - La Commissione europea ha pubblicato nei giorni scorsi il "Eu Blue economy Report 2019", rapporto annuale sulla Blue economy predisposto dalla Commissione europea sotto la regia di Dgmare.
Oltre ad avere un'enorme dimensione costiera e numerose città importanti il cui sviluppo è tuttora legato anche al mare, l'Europa è infatti una grande potenza marittima: l'80% del commercio estero dell’Unione europea e il 40% del suo commercio interno utilizzano la navigazione; gli armatori europei controllano quasi il 40% del tonnellaggio mondiale di naviglio mercantile; l'industria cantieristica europea è leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e yacht di lusso; l'industria di produzione di apparecchiature e componenti marittime dell'Unione serve metà della flotta mondiale.
Anche da questo Rapporto emerge che l’industria marittima è un settore vitale e strategico per l'Europa. I numeri...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Tensione a Panama: la Cina minaccia di bloccare l’accordo Cosco-Blackrock
PANAMA – Il governo cinese è pronto a bloccare la vendita della società portuale Hutchison Ports al consorzio guidato da MSC, attraverso la sua controllata TIL (Terminal Investment Limited), con…
Fincantieri spinge sull’eolico offshore: due nuove CSOV firmate da Vard
TRIESTE – Nuovo colpo per il gruppo Fincantieri nel settore delle energie rinnovabili. La controllata norvegese Vard, specializzata nella progettazione di unità navali ad alta tecnologia, ha annunciato la firma…
Caronte & Tourist, i collegamenti garantiti per lo sciopero del 21 Luglio
MESSINA – In vista dello sciopero nazionale del personale marittimo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata di Lunedì 21 luglio, il Gruppo Caronte & Tourist…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica