

PIOMBINO - Il contratto che Invitalia ha sottoscritto con l'aggiudicatario, vale oltre 62,3 milioni di euro che serviranno per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza operativa della falda nelle aree demaniali dello stabilimento siderurgico di Piombino.
“La riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area di Piombino è un obiettivo che abbiamo perseguito con grande determinazione e finalmente siamo arrivati a un passaggio cruciale” sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
“Un intervento funzionale anche al riutilizzo produttivo dell’area e che costituirà una delle azioni di risanamento e riqualificazione territoriale più significative del panorama nazionale”.
"Adesso -aggiunge l’assessora all’ambiente Monia Monni- gli abitanti di Piombino hanno la certezza che presto saranno avviati i cantieri che porteranno alla bonifica della falda nell’intera area di st...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confindustria ed ENEA rilanciano il nucleare per decarbonizzare il sistema produttivo
ROMA – Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano grazie alla presentazione del rapporto strategico congiunto Confindustria–ENEA, intitolato “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale”. Un documento…
Dazi: ADM istituisce un Gruppo di Studio per tutelare gli interessi economici italiani
ROMA – Un nuovo strumento per affrontare con competenza le sfide del commercio internazionale. Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha istituito un Gruppo di Studio…
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto
GENOVA – Il genovese Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi (Federagenti), è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. Succede a un altro nome noto del cluster…
Contship alla Ukraine Recovery Conference 2025
ROMA – Anche il Gruppo Contship ha preso parte alla Ukraine Recovery Conference 2025, la due giorni ospitata a Roma il 10 e 11 luglio e dedicata al sostegno alla…
Laviosa cresce nel 2024: utile a 11,2 milioni e visione ESG sempre più integrata
LIVORNO – In un anno segnato da incertezze macroeconomiche e tensioni globali sulle catene del valore, Laviosa SpA conferma la propria traiettoria di crescita e rafforza il posizionamento internazionale. Il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica