BRENNERO - Con il mese di Dicembre è stato completato il lotto di costruzione "Gola del Sill", che ospiterà il portale nord del futuro tunnel ferroviario del Brennero, destinato a diventare il più lungo al mondo. Sebbene la tratta tra il portale nord e la stazione centrale di Innsbruck sia di soli 600 metri, la sua realizzazione ha richiesto interventi ingegneristici complessi. In particolare, sono state installate 60 ancore di perforazione, ognuna lunga 120 metri, nella roccia sciolta del Viller Berg. I lavori, affidati alla Porr Bau GmbH di Kematen, si sono conclusi nei 52 mesi previsti con un costo di 60 milioni di euro. Attualmente è in corso il processo di rinaturazione per ripristinare l’area, che tornerà accessibile ...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Torna LetExpo: dall’11 al 14 Marzo la quarta edizione a Verona
VERONA – Ci siamo. LetExpo ritorna con la quarta edizione. La manifestazione di Alis e Veronafiere, ormai rodata e in continua espansione, attesa dall’11 al 14 Marzo nella cornice di…
La mobilità urbana del futuro: car sharing a guida autonoma
BRESCIA – Il futuro è ora. Cose solo immaginate stanno diventando talvolta realtà. Una dimostrazione è l’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione…
Milano-Parigi in sette ore con il ritorno del Frecciarossa
ROMA – Una buona notizia dal mondo ferroviario: torna il Frecciarossa Milano-Parigi. La novità arriva dopo l’informativa di ieri del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nella quale…
Merci pericolose in ferrovia, ANSFISA adotta le linee guida
ROMA – ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali) ha adottato, tramite un apposito decreto, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica