

PISA – British Airways torna a decollare dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa. A partire da oggi, primo Luglio, infatti, l’aeroporto pisano sarà nuovamente collegato con London Heathrow.
Un legame profondo quello tra Pisa e la compagnia britannica che affonda le proprie radici nel 1970 quando l’allora British European Airways (divenuta British Airways nel 1974) decollò per la prima volta dal Galilei il 7 Maggio 1970.
La ripartenza della compagnia inglese assume così una doppia valenza simbolica: da un lato un segnale fondamentale nel supportare la ripresa del traffico aereo da e per Pisa in seguito all’emergenza Covid-19, dall’altro il suggello di uno storico legame che celebra quest’anno il cinquantesimo anniversario.
Dal primo Luglio i voli riprenderanno con tre frequenze settimanali, destinate a diventare giornaliere dall’8 Luglio. La ripresa dei voli con London Heathrow è ulteriormente strategica poiché permette l’accesso a potenziali collegamenti con il resto del mon...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica