

SPALATO - In base all’accordo di cooperazione commerciale e tecnica a lungo termine, stipulato nel 2014, Brodograđevna industrija Split (Brodosplit) e il gruppo italiano Fincantieri hanno firmato due nuovi contratti per la costruzione di sezioni attrezzate (grandi blocchi) per mega cruiser, che sono in costruzione in cantieri navali italiani.
Lo ha annunciato il cantiere navale croato Brodosplit, specificando che il primo contratto riguarda la costruzione di sezioni di oltre 1.200 tonnellate di acciaio, dotate di tubazioni e canali elettrici, da consegnare nella prima metà del 2019.
Il secondo contratto, invece, riguarda la realizzazione di una sezione centrale di una nave, lunga 100 metri e per la quale saranno usate 3.000 tonnellate di acciaio, da consegnare nella seconda metà del 2019. Questo include la parte anteriore dello scafo che verrà caricata su una chiatta e rimorchiato al cantiere italiano dove sarà montato sulla nave.
Sulla base dei contratti menzionati e di al...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Frattasi direttore generale Agenzia per la cybersicurezza nazionale
ROMA – In un contesto geopolitico in cui la cybersicurezza si pone sempre con maggior importanza al centro delle politiche pubbliche e private, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) lavora…
Moby Prince: il fantasma della verità bussa ancora
LIVORNO – Esistono fatti ed avvenimenti, il più delle volte tragici e luttuosi, su cui la parola fine sembra non poter mai venire scritta, quasi come se il fantasma della…
Marevivo: “Servono i decreti per attuare la Legge Salvamare”
ROMA – Il 10 Giugno 2022 entrava in vigore la Legge Salvamare, un traguardo importante raggiunto anche grazie al contributo di Marevivo, “perché -dicono dall’associazione Onlus– finalmente si consente ai…
Confindustria Nautica: “Serve una riforma delle concessioni”
ROMA – Confindustria Nautica coglie lo spunto fornito dal recente richiamo formulato dal Presidente della Repubblica, riguardo la necessità di regolare le concessioni demaniali con organiche normative di settore e…
Cybersicurezza, aumentati attacchi alle piccole-medie imprese
ROMA – Nel 2022, le denunce per attacchi hacker gravi ai server italiani sono aumentate quasi della metà, esattamente del 45%. “Bersaglio dei cybercriminali sono soprattutto le piccole e medie…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica