LIVORNO - Per chi è abituato a visitare il nostro giornale oggi, qui sul web, potrebbe essere difficile immaginare quel 19 Gennaio del 1952 quando per la prima volta usciva "caldo di stampa" il primo numero cartaceo del Messaggero Marittimo.
Una storia iniziata nella Livorno del dopoguerra quando ancora il porto labronico doveva riprendersi dal conflitto, in ritardo rispetto agli altri scali nazionali.
Ma proprio in quel momento di difficoltà trovava spazio la volontà di alcuni imprenditori di dare voce al porto e permettere alle sue necessità di essere ascoltate.
Cesare Fremura e Aldo Fremura, ideatori del progetto, trovarono subito il favore dei più noti agenti marittimi e spedizionieri della Livorno di allora: Osvaldo Bonsignori, Alberto Cipriani, Carlo Laviosa, Umberto Bedarida, Jacopo Arnao, Arnaldo Ghelarducci.
Si associarono, dando il loro appoggio, Alessandro Del Bene di Firenze, Gino Belforte, Giamp...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
L’AdSp Mare Adriatico Centrale assume: otto posti a concorso
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato le procedure concorsuali per l’assunzione di otto nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Nuova concessione a SO.RI.MA per il porto di Chioggia
CHIOGGIA (VE) – Una nuova fase di sviluppo per il porto commerciale di Chioggia. È stato firmato l’atto di concessione demaniale pluriennale tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico…
Livorno, l’AdSp ottiene la certificazione per la parità di genere
LIVORNO – L’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha ottenuto la Certificazione di qualità di genere secondo la prassi UNI/PDR 125:2022, diventando la prima Port Authority in Italia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica