CATANZARO - «Candidiamo la Calabria, con le sue bellezze e i suoi tesori, tra le nuove mete e le destinazioni alternative della crocieristica attraverso i suoi quattro porti di Crotone, Corigliano, Reggio e Vibo», ha detto il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti presentando a Catanzaro il calendario crocieristico e le iniziative attuate e in cantiere per incentivare il settore.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato la vice presidente della Regione Antonella Stasi, l’assessore regionale all’Internazionalizzazione Luigi Fedele, il segretario generale dell’Autorità portuale di Gioia Tauro Salvatore Silvestri e il direttore marittimo calabrese Gaetano Martinez. La prospettiva nell’immediato futuro per i porti calabresi - é stato spiegato - è quella di un ampliamento della presenza su questo segmento.
Dalle otto navi approdate nel 2012 in Calabria con 3 mila passeggeri si arriverà ai 15 del 2013 (10 a Crotone, due a Vibo e tre a Corigliano) per un totale d...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica