

WASHINGTON – Fincantieri Marine Group (FMG), la controllata americana del colosso cantieristico italiano, ha nominato George A. Moutafis nuovo amministratore delegato, con decorrenza dal 1° luglio. La nomina, fortemente voluta dal vertice del Gruppo guidato da Pierroberto Folgiero, arriva in una fase strategicamente delicata per l’industria navale, in cui la nuova amministrazione statunitense ha rilanciato l’obiettivo di rafforzare le capacità marittime del Paese.
Figura di spicco nell’ambito della difesa e dell’industria manifatturiera, Moutafis vanta oltre un quarto di secolo ai vertici di grandi imprese, sia pubbliche che private, con esperienze che spaziano dalla pianificazione strategica alla gestione di programmi ad alta complessità. In passato ha ricoperto ruoli di primo piano, tra cui quelli di Chief Operating Officer e General Manager di Beretta USA Corp, ed è già stato coinvolto in progetti chiave con FMG per la U.S. Navy, contribuendo allo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate.
La scelta di Moutafis rappresenta un segnale chiaro della volontà del Gruppo triestino di consolidare la propria presenza negli Stati Uniti, affidandosi a un manager di cultura americana e di comprovata esperienza internazionale. Il suo profilo, orientato ai risultati e con una visione industriale globale, si inserisce nel più ampio disegno strategico di Fincantieri per rafforzare il proprio ruolo all’interno della filiera difensiva statunitense.
Negli ultimi quindici anni Fincantieri ha costruito negli USA una presenza produttiva significativa, con quattro cantieri attivi e circa 3.000 dipendenti. Gli investimenti complessivi nel Paese superano gli 800 milioni di dollari, più della metà dei quali destinati all’ampliamento e all’ammodernamento dello storico cantiere di Marinette, nel Wisconsin. Un impegno industriale che conferma la centralità del mercato americano nella strategia del Gruppo e il suo ruolo crescente come partner industriale della Marina statunitense.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
De Ruvo (Confetra): “Europa ferma, si svegli l’Italia”
Serpagli: “Serve governance nazionale. Il Pnrr non va sprecato”
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica