

LIVORNO - L’AdSp MTS aderisce alla campagna di sensibilizzazione ai diportisti, promossa da Marevivo Onlus e RenOils, relativa allo smaltimento dell’olio esausto da cucina. L’olio esausto da cucina non è un rifiuto da sversare in mare, ma una risorsa da riciclare. Si riassume in queste poche parole il senso della campagna di sensibilizzazione rivolta ai diportisti nell'ambito del progetto "Save the Sea - recycle cooking oil", cui l'AdSp del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito con convinzione.
Come noto disperdere l’olio vegetale buttandolo nello scarico o direttamente nel mare è fortemente inquinante. Un litro di olio può inquinare una superficie d’acqua pari a circa 1.000 mq.
L’olio raccolto e correttamente gestito può invece diventare un prodotto riutilizzabile (produzione di biodiesel e di bio-lubrificanti, in impianti di cogenerazione, etc); per ogni tonnellata di olio esausto recuperato si ha una riduzione di 2,3 tonnellate di CO 2 equivalente.
A seguito dell’adesion...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo Decreto per Ufficiali di navigazione del diporto
ROMA – Il settore della nautica professionale fa un importante passo avanti con l’emanazione del decreto n. 40 del 14 marzo 2025, firmato dal Direttore Generale per il Mare, il…
Confindustria Nautica: bene l’export di fascia alta, soffre la piccola
ROMA – In un contesto di normalizzazione della crescita del settore nautico, l’export della cantieristica italiana ha raggiunto livelli record, ma si intensificano le preoccupazioni per le tensioni internazionali sulle…
Livorno, formazione e nautica: al via incentivi per apprendistato
LIVORNO – Il futuro della formazione nella nautica da diporto è stato al centro del Tavolo del Patto Locale per la Formazione, riunitosi lo scorso 10 marzo su iniziativa dell’Assessore…
Biennale del mare: Livorno celebra la sua vocazione marittima
LIVORNO – Dal 14 al 17 maggio 2025 Livorno ospiterà la prima edizione di “Blu Livorno. Biennale del Mare e dell’Acqua”, un evento che accende i riflettori sul rapporto tra…
“Generazione Vespucci”: al via le candidature per navigare a bordo della leggendaria nave scuola
ROMA – La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, lancia il progetto “Generazione Vespucci”, un’iniziativa straordinaria che permetterà ai giovani tesserati FIV…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica