Canale di Suez: crisi senza precedenti e prospettive di rilancio

suez
IL CAIRO - Un anno nero per l’economia egiziana. Nel 2024, le entrate del Canale di Suez sono crollate di oltre il 60% rispetto all’anno precedente, determinando una perdita di circa 7 miliardi di dollari per l’Egitto. A dichiararlo è stato il presidente Abdel Fattah al-Sisi, attribuendo il tracollo alle crescenti tensioni geopolitiche e agli attacchi alla navigazione nel Mar Rosso. Questi eventi hanno spinto molti operatori a preferire rotte più lunghe, come quella intorno al Capo di Buona Speranza, con un impatto devastante sull’economia egiziana, già provata da una crisi valutaria. La principale causa del declino è naturalmente imputabile in primis agli attacchi condotti dai ribelli Houthi dello Yemen c...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

rimorchiatori
Shipping

Boluda-MSC: alleanza sui rimorchiatori da 704 milioni

LIVORNO –  Via libera dalle autorità antitrust internazionali all’accordo tra Boluda Towage, divisione del gruppo spagnolo Boluda Corporación Marítima, e il colosso svizzero-italiano MSC (Mediterranean Shipping Company), che entra ufficialmente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner