BARI - Per le attività di caratterizzazione ambientale nel porto commerciale di Manfredonia - quale prima concreta azione della intesa quadro stipulata nel Novembre dello scorso anno - l’Autorità di Sistema portuale del Mar Adriatico meridionale ha firmato una convenzione attuativa con Sogesid Spa, società “in house” dei Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture.
Si tratta di un'azione prodromica finalizzata alla conoscenza delle caratteristiche chimico-fisiche del materiale stratificato sul fondale del porto, prima di procedere alle successive attività di dragaggio che garantiranno allo scalo sipontino (nella foto di Bruno Mondelli Giuliani) il massimo grado di sicurezza alla navigazione e nuove possibili opportunità di sviluppo.
L’accordo tra le parti – firmato dal presidente dell’AdSp MAM Ugo Patroni Griffi e dal presidente e amministrator...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
Torna l’agitazione nei porti del Mar Tirreno Centrale
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica