LIVORNO -“CargoBeamer, azienda tedesca in Italia dal 2015 è un operatore di trasporto multimodale (Mto) con un terminal di proprietà a Domodossola” ci spiega Curzio Boaretti, general manager della società.
Grazie al brevetto CargoBeamer la società riesce a offrire un servizio di trasporto via ferro a tutti i semirimorchi e mezzi che viaggiano su strada, anche non gruabili: “Utilizziamo delle vasche di carico per passare su binario, grazie a un brevetto di nostra invenzione”.
Ma come vanno le cose dal punto di vista ferroviario in Italia?
Mentre sulla linea adriatica è possibile transitare con profilo P400, sul versante tirrenico questo non si può fare: “Si dice che fino al 2025 la cosa non sarà possibile, ma una volta riadattate le gallerie contiamo di sfruttare anche questa tratta” conferma Boaretto.
Nel frattempo la società ha comunque investito in Italia, mercato importante per CargoBeamer e sono previste nuove connessioni con il Sud e progetti per individuare nuove aree per nuovi terminal ferroviari.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
Ferrovie: con i nuovi criteri Art più efficienza e più elevato livello di servizi
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
Aeroporto Malpensa, riapre il terminal 2
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica