

ROMA - Una nota di Confartigianato Trasporti informa che il Consiglio dei ministri ha adottato lo schema di decreto legislativo che introduce novità in tema di formazione dei conducenti che operano nel trasporto merci, in particolare per quanto riguarda la carta di qualificazione del conducente (Cqc).
Approvato in esame preliminare, il provvedimento amplia gli obblighi di qualificazione, prima previsti solo per i conducenti che effettuavano professionalmente trasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C1, C, C1E, CE, D1, D, D1E, DE, eliminando il riferimento all’attività di guida professionale ed estendendo così gli obblighi di conseguimento della carta di qualificazione del conducente (Cqc) a tutti i conducenti di veicoli la cui guida richieda le patenti citate.
Questo vuol dire che anche per alcune tipologie di conducenti...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Trasportounito: attese a peso d’oro”
LIVORNO – Non si tratta di una battaglia ideologica, ma di equità operativa e rispetto delle regole. Con queste parole Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale Trasporto Contenitori di Trasportounito, rilancia la…
Fermerci: non solo interruzione di linee, pesano anche i dazi
ROMA – Fermerci a colloquio con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per lanciare ancora una volta l’allarme del settore su cui pesa anche l’incertezza sui…
Dl Infrastrutture, Confetra: “Urgente confronto con la filiera logistica”
ROMA – Il disegno di legge di conversione del decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025) è stato al centro dell’audizione di Confetra alle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera. “Introdurre…
Palloni aerostatici per il monitoraggio terrestre
ROMA – Palloni aerostatici equipaggiati con sensoristica di ultima generazione a emissioni zero. Si occupa della loro applicazione nel settore del monitoraggio terrestre la startup statunitense Balloon Tech Co che…
Gas and Heat: 10 milioni di euro da BANCO BPM con garanzia SACE Growth
LIVORNO – Gas and Heat punta a crescere e lo potrà fare grazie all’operazione di finanziamento perfezionata da Banco BPM per un ammontare di 10 milioni di euro. L’azienda, con sede…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica