

CATANIA - Da anni sono sommersi a varie profondità, saranno smaltiti a partire da Giugno grazie alla gara indetta dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale. Si tratta di relitti nel porto di Catania: 38 imbarcazioni sommerse a varie profondità, tra tre e undici metri, saranno finalmente rimosse dai fondali con l’obiettivo di garantire sia la sicurezza della navigazione che la tutela ambientale e paesaggistica del mare.
La gara ha un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro, e già nel prossimo Giugno inizierà l’attività di eliminazione dello smaltimento delle barche che occupano aree diverse e hanno lunghezza variabile, da tre a venti metri; si tratta prevalentemente di barche da pesca in vetroresina/legno, oltre ad alcune unità maggiori quali motovedette, imbarcazioni a vela, pescherecci e natanti da diporto.
“Già nel Febbraio...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
Brindisi, in visita il Sottosegretario Ferrante per fare il punto sulla cassa di colmata
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica